Clementine Biologiche
Le Clementine della Piana di Sibari, presenta molte analogie con il mandarino. Le sue caratteristiche presentano una forma globosa, con la buccia di piccolo spessore, la superficie levigata e un colore molto intenso. Le piante sono di media grandezza e i rami sono privi di spine. Le condizioni ottimali per la coltivazione di questo frutto sono:
1) Pianura in vicinanza del mare
2)Abbondanti precipitazioni annuali non inferiori a 800 mm
3) Umidità media del 65%
4) Zona a bassa escursione termica
Anni d’esperienza ed analisi, hanno catalogato la clementine di Sibari come uno dei migliori al mondo. Questo perché questa tipologia di agrume, è ricca di vitamina e sali minerali. Bastano, infatti, due soli Clementini per coprire il fabbisogno giornaliero di vitamina C.
Produzione e Varietà
La piana di Sibari copre circa 12.000 Ha del territorio con la produzione di Clementine. Questo territorio Calabrese, offre infatti più del 50% della produzione nazionale. Nei prossimi anni è prevista l’occupazione di ben 23.000 Ha di territorio destinato alla produzione dei Clementini avviandosi così a divenire il “Clementineto” della Calabria
Questo importante prodotto della Calabria è oggi esportato in Germania, Svizzera, Austria, Russia, Finlandia e Danimarca.